©

i Viaggi della Semiotica

un amico mi chiede.....

28-03-2025 13:23

MarkusWolf

società, consiglio, preghiera, mantra, oro,

dharma e preghiera, Nepal

A volte sarebbe meglio non ascoltare!

Notiziario delle 7 di radio 1000note del giorno 28 Marzo 2025 mentre vado al lavoro: “Zelenski corre a Parigi e dice - Putin non vuole la pace sta tirando in lungo con gli Stati Uniti per imbrogliare l’Europa. Macron risponde: il sostegno dell’Europa a Kiev non mancherà mai! Subito armi a Kiev!”



 



Ero distratto e vado a memoria e potrei sbagliare ma questo mi pare di ricordare essere quanto trasmesso al notiziario. In contemporanea, o quasi, gira in rete un filmato con i consigli/oggetti da avere in caso di 72 ore di crisi (non sappiamo di che genere dovrà essere la crisi).



Una mattina non felice direi: sono passato dalla gioia di non aver mai assistito ad una guerra (Italia) ad un periodo nel quale ci comunicano che andremo in “crisi” (non si chiama guerra).



 



Io sono carne da cannone poichè appartengo a quella schiera di persone che nulla conta e pertanto nessuno a me come ad  altri chiede un parere: altri decidano per me ma mi dicono che vivo in democrazia.



Al di la del concetto, oscuro, di Democrazia che sarebbe da definire un amico mi chiede: ma stante che siamo in democrazia perché i grandi, ufficialmente scelti dal popolo, non ci chiedono cosa ne pensiamo e vogliamo noi carne da macello che non contiamo nulla seppur siamo la maggioranza?



Un tempo ci è stata posta la domanda “Preferite la pace o i condizionatori accesi?” e credo che la domanda fosse più retorica che vera poiché, a parte la questione che io non la ho capita, non ci è stato dato nemmeno il tempo di rispondere che si è passato ai fatti.



E?



È stato scelto di non avere né la pace né i condizionatori accesi visto che ci sono circa un milione di morti (da entrambi le parti) e il costo dell’energia è proibitivo.



Forse ci vogliono abituare a che moriremo, ma col coltellino svizzero in tasca oppure vogliono vendere scorte alimentari, power bank e fiammiferi…...Al mio amico la cosa non è chiara.



Una cosa buona però c’è: dicono di tenere sempre contanti in tasca perché la carta di credito senza energia non serve a nulla (cosa vera) ma l’Europa da Ottobre introduce l’euro digitale.





E allora? Forse che la crisi sarà prima di Ottobre in modo da poter usare il contante oppure che ci perculano? 


Poco chiari questi messaggi



Il mio amico chiede inoltre: ma tu lettore sai dirmi come comportarmi?



Chi scrive (io) dice non saprei che dire e che fare anche se disse bene un amico Bosniaco: quando scoppiò la guerra da noi e le banche chiusero dalla sera alla mattina si salvò solo chi portava catenine, bracialetti, orecchini e denti d’oro… tutti gli altri…. Fecero la fame o peggio.



Io sconsiglio, in ogni caso,  di vendere i denti d’oro perché poi si avrà il pane e non i denti ma quella santa e cara catenina d’oro del battesimo suggerisco averla sempre a portata di mano onde poter sopravvivere. 


È  la prima dote economica che i nostri genitori ci diedero per camminare nel mondo.



Dimenticavo oggi l’oro al grammo è quotato euro 91,82 (quotazione sole24ore). È il caso di dirlo: mala tempora currunt per la carne da macello  e....


.... non ci resta che pregare facendo un giro di ruota!



Ferrara, 28 Marzo 2025



©