©

i Viaggi della Semiotica

Chi, perché e come? 

d6d9237b059bb2b1ed0c26f0b20b06b74a69907c.jpeg
6a14415f03246c4e1de97097cd2041ca76bef529
12be14e9fb68ee33235fc6d66647149726dfbcae

L'obiettivo

La storia

Il metodo

Perché ho intrapreso questa strada?

Quale è l'obiettivo?

Semplice: dare informazioni attraverso il racconto.  

Non Ti è mai capitato di cercare informazioni su qualsiasi argomento e non le trovi, mai, come le vorresti?  
A me capita. Sempre!

Ebbene ho pensato di raccontare sensazioni, impressioni su Luoghi, cose e cultura dell'altrove  (che è anche dietro casa) nella speranza di comunicare informazioni utili e dare un senso ai Luoghi.

Non me ne ero mai accorto: sono un viaggiatore da sempre. Ed incallito aggiungerei.

Il primo viaggio, non consapevole, lo ho fatto quando avevo due anni (non lo ricordo, lo ho dedotto dai racconti di casa): da allora non ho più smesso di viaggiare e di immagazzinare informazioni.

Il mio viaggiare mi permette di dire che, tutto il mondo no, ma 100 Paesi su quasi 200 li ho vistati. La mia paura? Non riuscire a vedere tutto il mondo
Però cerco di darmi da fare.....

Con quale metodo racconto il "mio" mondo?

Immagini certamente, brevi video sul canale Marcouakaraun ZeUord ed i racconti nel blog in queste pagine.
I racconti affascineranno? Speriamo!

Di certo sono il mio modo di sentire: sono emozioni che travaso sulla carta.

La curiosità di conoscere sia esso oggetto, paesaggio, tradizione culturale o, fors'anche, solo noia della stesso orizzonte, mi porta a desiderare di viaggiare: dal sogno alla carta e all'organizzare il passo è, tutto sommato, breve!

dd97ddaaa8478306335ff3a10a50dc154f74e298.jpeg
0c1df6ff1a1623ce75fb0ac77fe6fcf199d25ebb.jpeg

Perchè Viaggi della Semiotica

Perché ho coinvolto la semiotica? beh perché la semiotica, scienza dei segni, accompagna la vita di tutti noi che diamo senso alle cose che vediamo perché abbiamo imparato che hanno un significato.

Il segno, il significante ed il suo significato sono in noi: inconsapevoli viviamo con la semiotica o nella semiotica.

Chi mi ha istradato sulla via della semiotica? Philippe Daverio che, con il "Passepartout" mi ha portato nei  viaggi della semiotica, i viaggi della comunicazione.

Maldestramente credo, ma spero di no, cerco di mettere in pratica gli insegnamenti (inconsapevoli) del maestro

5dac2a292565ca7028d71e82ede1835cd5d5bf54

Chi sono... in breve:

Sono un viaggiatore a cui piace condividere bellezza e sensazioni. Credo che la condivisione visiva e spirituale di attimi sia l'Esperienza del viaggio e la  miglior descrizione del mio animo è: Ricercatore di attimi condivisi!

Ho insegnato alle Scuole Medie Inferiori e Superiori ed in Università (fino al 2023) ho scritto di  "Turismo Sostenibile, pratiche e retoriche"  ed accompagno e programmo viaggi (esperienziali?) fin dai tempi universitari  che si possono trovare in "Duomo Viaggi & Turismo". Collaboro con un Ecomuseo per la salvaguardia della cultura locale. 

Ho aperto una pagina su Pixabay per pubblicare le fotografie dei miei viaggi: guardale, votami e seguimi. Ecco il collegamento alla pagina  

©